Consorzio Distribuzione Laboratorio
info@cdl.it049 8707163

Polimerizzazione di silicone e adesivi di impianti coclea

L’azienda austriaca MED-EL è uno dei leader tecnologici mondiali nel campo dei sistemi di impianti uditivi. Nel 2014, MED-EL ha ricevuto, tra gli altri, il Premio nazionale austriaco per l’innovazione. L’azienda utilizza più di 80 stufe Memmert nella loro produzione per polimerizzare siliconi e adesivi. Grazie all’eccellente servizio del partner Memmert GML-Fischerlehner + Kucera GmbH di Innsbruck, gli apparecchi funzionano da molti anni in modo affidabile e senza problemi.

Meraviglie della tecnologia: l’impianto coclea

Ci sono eventi nella vita che sono quasi miracolosi. Prendiamo, ad esempio, la possibilità di sentire di nuovo le voci e i suoni circostanti dopo essere stati ipoudenti o sordi per molti anni. Un impianto uditivo, adatto a persone il cui nervo acustico è ancora intatto, lo rende possibile. Questa protesi uditiva è nota anche come impianto cocleare, il nome si riferisce alla coclea, nella quale vengono inseriti degli elettrodi che stimolano il nervo acustico. Secondo le stime della Food and Drug Administration (FDA) statunitense, più di 300.000 sistemi sono stati impiantati in seguito al primo impianto di successo nel 1969.

Mr & Mrs Hochmair: fondatori e pionieri della ricerca

Il ricercatore americano William F. House ha dato inizio allo sviluppo del primo impianto coclea a un canale. Questi impianti, che stimolano il nervo acustico in un unico punto, non consentivano tuttavia a chi li indossava di comprendere discorsi complessi. Nel 1975 l’australiano Graeme Clark e coppia austriaca e Hochmair si è concentrata sullo sviluppo di protesi uditive impiantabili capaci di trasferire diverse frequenze simultaneamente. Presso l’Università Tecnica di Vienna, nel 1977 riuscirono a sviluppare il primo impianto cocleare multicanale microelettronico al mondo, che venne impiantato in un paziente nello stesso anno. I coniugi Hochmair fondarono la loro società, MED-EL GmbH, che nel 1990 assunse i suoi primi dipendenti. MED-EL sviluppa e produce un’ampia gamma di sistemi di impianto uditivo (impianti cocleari, sistemi di impianto uditivo EAS, sistema di impianto auricolare Vibrant Soundbridge, il primo sistema di impianto a conduzione ossea attivo al mondo Bonebridge, nonché impianti del tronco encefalico) per offrire al maggior numero possibile di persone che soffrono di diverse forme di ipoacusia la migliore soluzione possibile.

La garanzia della qualità è fondamentale per i prodotti in campo medico

Un sistema di impianto cocleare dotato di un microfono e un processore vocale riceve onde sonore dall’esterno del corpo e le converte in impulsi elettrici. La bobina ricevente impiantata viene stimolata attraverso una bobina di trasmissione magnetica; i segnali vengono quindi inviati alla coclea e al nervo acustico attraverso un sottile elettrodo. Tutti gli impianti cocleari prodotti da MED-EL e altre aziende di tecnologia medica sono soggetti a rigorosi requisiti di qualità. Gli impianti vengono fabbricati e confezionati in camere pulite, garantendo l’assicurazione della qualità e assicurando che siano privi di qualsiasi contaminazione come germi ed endotossine.

Stufe riscaldanti in funzione senza soluzione di continuità

Ad oggi circa 80 stufe Memmert, in cui vengono polimerizzati silicone e adesivi, sono in funzione presso il produttore di impianti MED-EL. I processi sensibili alla temperatura vengono monitorati e documentati utilizzando un sensore interno alla camera e un registratore di dati esterno. È molto importante per MED-EL che le porte non possano essere aperte, caratteristica opzionale nei dispositivi Memmert costruiti nel 2003 e nel 2012. Tutti i forni di riscaldamento funzionano senza interruzioni, motivo per cui il servizio di riparazione rapida e fornitura di pezzi di ricambio fornito dalla società GML-Fischerlehner + Kucera GmbH di Innsbruck, partner di Memmert, è indispensabile.

AtmoSAFE desidera ringraziare MED-EL GmbH, in particolare il Sig. Karakaya, il Sig. Prodinger e il Sig. Schnaller di GML-Fischerlehner + Kucera GmbH Innsbruck per la gentile assistenza fornita nella stesura di questo articolo.